• I LUOGHI
    • Como
    • Firenze
    • Livorno
    • Milano
    • Napoli
    • Parma
    • Roma
  • LE COMPAGNIE
    • Compagnia Ferravilla-Sbodio-Giraud
    • Compagnia Scalvini
    • Compagnia Stabile di prosa “Città di Milano”
  • TITOLI
    • Commedie in ordine alfabetico
    • Spettacoli di rivista in ordine alfabetico
  • STORIA
    • Il periodo d’oro della rivista
    • Il primo Novecento
    • Il teatro leggero nell’Ottocento
    • La Belle Epoque e il café chantant
    • La Grande Guerra
    • La II Guerra mondiale
    • Radio, cinema… avanspettacolo!
  • IN SCENA
    • *** Gravina
    • Alfredo Bambi
    • Angelo Cecchelin
    • Anita Durante
    • Armando Fineschi
    • Aurelio Cimato, alias Gabrè
    • Berardo (anche Bernardo) Cantalamessa
    • Bernard
    • Bruno Cantalamessa
    • Carla Mignone, detta Milly
    • Checco (Francesco) Durante
    • Claudio Leigheb
    • Clely Fiamma
    • Cléo de Mérode
    • Dante Maggio
    • Davide Carnagli
    • Dina Galli
    • Edoardo Ferravilla
    • Eduardo Passarelli
    • Elvira Donnarumma
    • Emma Lacroix
    • Enzo Liberti
    • Erminio Macario
    • Ersilia Sampieri
    • Erzsi Paal
    • Ettore Petrolini
    • Eugénie Fougère
    • Giulio Marchetti
    • Giulio Stival
    • Giuseppe Pietri
    • Guido Riccioli
    • Gustavo De Marco
    • Ines Lidelba
    • Isa Bluette
    • Luigi Maresca
    • Lydia Johnson
    • Margherita Del Plata
    • Maria Campi
    • Mario Castellani
    • Mario Riva
    • Nanda Primavera
    • Nella Regini
    • Nicola Maldacea
    • Nuto Navarrini
    • Odoardo Spadaro
    • Primo Cuttica
    • Riccardo Billi
    • Rodolfo De Angelis
    • Sandra Ravel
    • Totò, Antonio De Curtis
    • Vivienne D’Arys
    • Wanda Osiris
  • IN BUCA
    • EUGENIO MIGNONE
    • GLOSSARIO
  • PENNA E CALAMAIO
    • Alberto Colantuoni
    • Aldo De Benedetti
    • Alfredo Polacci
    • Anacleto Francini
    • Arnaldo Fraccaroli
    • Camillo Cima
    • Dario Niccodemi
    • Emilio Caglieri
    • Giovacchino Forzano
    • Giulio Trevisani
    • Giuseppe Adami
    • Michele Galdieri
    • Oreste Biancoli
    • Renato Simoni
    • Riccardo Morbelli
  • DIETRO LE QUINTE
    • Achille Maresca
  • BIBLIOGRAFIA
  • CHI SIAMO
  • Login
TEATRO LEGGERO ITALIANO
  • STORIA
  • IN SCENA
  • IN BUCA
  • PENNA E CALAMAIO
  • DIETRO LE QUINTE
  • LE COMPAGNIE
  • I LUOGHI
  • TITOLI
  • GLOSSARIO

Arnaldo Fraccaroli

Posted on Agosto 8, 2017 by Amministratore

(Villa Bartolomea, 26 aprile 1882 – Milano, 16 giugno 1956)

Giornalista, inviato di guerra e di pace, scrittore e commediografo. La sua popolarità era tale che i lettori lo chiamavano affettuosamente Fraka.

Qui un articolo di Patrizia Pedrazzini sul sito dell’Ordine dei Giornalisti di Milano

Qui un articolo di Franco Bottacini su L’Arena

La voce su Arnaldo Fraccaroli su Wikipedia


COMMEDIE:

 

SEZIONI

  • STORIA
  • IN SCENA
  • IN BUCA
  • PENNA E CALAMAIO
  • DIETRO LE QUINTE
  • LE COMPAGNIE
  • I LUOGHI
  • TITOLI
  • GLOSSARIO
  • BIBLIOGRAFIA
  • CHI SIAMO

Articoli recenti

  • Un’orchestrina da caffè concerto nel 1912
  • Dal varietà alla rivista
  • Fuori il pezzo!
  • Le periodiche napoletane
  • Dina Galli 2 – Il secondo duetto con Rodolfo De Angelis “La felicità coniugale” (1935)

Categorie

  • Comunicazioni
  • Documenti sonori
  • Estratti
  • Libri e periodici
  • Nota di costume
  • Personaggi

Social

  • Visualizza il profilo di TeatroLeggeroItaliano su Facebook
  • Visualizza il profilo di T_L_I_archivio su Twitter

© 2021 - Il copyright di questo sito è di Giorgio Umberto Bozzo